Modello 231

Nessuna società è esente da rischi.
Il Team garantisce una analisi del management risk attraverso una mappatura delle attività aziendali e stima del rischio di commissione di reato, stante il numero crescente di reati presupposto che di volta in volta vengono inseriti dal legislatore e le conseguenti strategie da adottare nella redazione e implementazione del Modello 231, l’unico strumento attraverso il quale la società è esonerata dall’applicazione di sanzioni pecuniarie e interdittive.
IL Team, altresì, assiste le imprese interessate ad adottare un Modello 231 ai fini della certificazione del c.d. rating di legalità quale strumento di verifica della capacità tecnica e morale dell’impresa a partecipare alle procedure di gara. Sempre alla luce del nuovo Codice degli Appalti, infatti, l’aver adottato un Modello 231 consente di beneficiare delle riduzioni in tema di garanzie da rilasciare per partecipare alle procedure.

CODICE ETICO

Il Codice etico detta un insieme di norme comportamentali che vincolano i soggetti operanti all’interno dell’ente, i quali sono tenuti ad attenersi ad una condotta improntata alla trasparenza delle procedure e alla legalità.
Il Team predispone il codice etico utilizzando un linguaggio idoneo affinché abbia efficacia effettiva e preveda sanzioni disciplinari coerenti e proporzionali all’infrazione commessa.

Servizi 231

ODV 231

Il Team, per la specifica competenza acquisita, può ricoprire incarichi di Organismo di vigilanza 231 nonché prestare assistenza ai componenti interni ed esterni della composizione collegiale e/o monocratica dell’ODV. L’ODV 231 costituisce il motore indispensabile per la concreta attuazione del Modello 231 che, in mancanza di una qualificata attività di verifica, rimarrebbe meramente cartaceo e pertanto giudicato dagli organi incaricati assolutamente inidoneo per una valutazione di esonero da responsabilità.

Attività di aggiornamento

Adottato il modello organizzativo di gestione rischi,  Il Team  garantisce un costante aggiornamento al fine di assicurare una compiuta e puntuale implementazione del Modello 231 sia in riferimento alle modifiche legislative che alle specifiche esigenze  degli enti.